LE PATOLOGIE DELLE ALTE VIE AEREE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO TERMALE E FARMACOLOGICO

RES
event logo

Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 29-08-2025
  • Fine iscrizione: 24-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 42
  • Accreditato il: 29-08-2025
  • Crediti ECM: 5.0
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 462433
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Formazione Gratuita
Iscrizione obbligatoria


LEGGERE ATTENTAMENTE:
- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS

Presentazione

Il Convegno si propone di affrontare il tema delle Patologie delle Alte Vie Respiratorie e dell’Orecchio, così frequenti negli adulti e nell’età evolutiva, dall’inquadramento diagnostico alle possibilità di prevenzione e cura.
E’ riservato a tutti i Medici che nella loro pratica clinica si trovano di fronte alla patologia dell'apparato respiratorio, con particolare indirizzo ai Medici Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta e agli Specialisti ORL. L'incontro è finalizzato a fornire gli strumenti necessari per la scelta tra la gestione diretta a carico di MMG e PLS o l'invio alla valutazione specialistica, tramite una migliore comprensione dei referti radiologici e una migliore appropriatezza prescrittiva di mezzi terapeutici termali inalatori, farmaci e visita specialistica ORL.

Programma

09.00 Saluti e apertura lavori

09:15 I Benefici della Terapia Termale Inalatoria

         Dott. Franco Mauro Lamacchia – Direttore Sanitario Riminiterme

10:00 Terapia Termale ed Orecchio: La Sordità Rinogena

         Dott.ssa Elisabetta Zanotti Otorinolaringoiatra Riminiterme

10:30 Unica sessione di domande per la parte termale

11:00 Coffee break

11:15 Il supporto della radiologia nella diagnosi delle patologie delle alte vie aeree

         Dott. Roberto Meco – Radiologo Riminiterme

12:15 Domande

12:30 Diagnosi - terapia medica - riabilitativa e prevenzione delle patologie di interesse otologico.

         Dott. Claudio Cola - Otorinolaringoiatra

13:30 Domande

13.45 Conclusioni

14:15 Chiusura lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

Relatore

  • event responsible avatar
    Dott. Claudio Cola
    Medico Chirurgo - Otorinolaringoiatra
  • event responsible avatar
    Dott. Franco Lamacchia
    Medico chirurgo direttore sanitario di struttura termale dal 1999
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Dott. Roberto Meco
    Medeico Chirurgo - Radiologo - Rimini Terme
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Elisabetta Zanotti
    Medico Chirurgo - Otorinolaringoiatra - Rimini Terme

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 25 Ottobre 2025 ore 08:45
  • Rimini Terme Centro Termale e Talassoterapico di Rimini
  • Viale Principe di Piemonte, 56, 47924 Rimini (RN)
  • Tel. 0541.424011
  • Visualizza sulla mappa